Molti di voi ricorderanno che poco più di un mese fa abbiamo incontrato,nella suggestiva cornice di Bagni Vittoria, Lorenzo Scaraggi, un viaggiatore narratore di storie come ama definirsi, che a bordo del suo Vostok100K ha percorso il viaggio a ritroso intrapreso da Pier Paolo Pasolini nel 1959 da Ventimiglia a Trieste “La lunga strada di sabbia”. Il suo viaggio, #Lungomareitalia, lo ha portato a percorrere lentamente a bordo del Vostok100k le coste italiane alla ricerca di incontri, luoghi, tradizioni e storie da raccontare. Lorenzo sin dal primo istante è rimasto colpito dalla storia delle pellicole di Randstad1969 ed è per questo che ha deciso di fare tappa da noi e salire a bordo di Civico Zero dove ci ha fatto qualche domanda ed ha potuto ammirare una selezione delle fotografie stampate.
Queste le sue parole per introdurre al video che vi invitiamo a guardare per conoscere meglio il lavoro svolto finora.
Nel corso di #lungomareitalia, il mio viaggio lungo le coste italiane, mi è capitato di viaggiare nello spazio, nelle parole della gente che ho incontrato, viaggiare attraverso i luoghi e le tradizioni.
E mi è capitato anche di viaggiare nel tempo, indietro nel tempo.
A Vasto, presso Bagni Vittoria ho incontrato Pierluigi e Davide, papà dell’associazione CivicoZero che altro non è che un’associazione cuturale itinerante che ha sede in un vecchio camper.
Pierluigi e Davide da un anno stanno viaggiando nel tempo grazie a Randstad 1969 (www.randstad1969.com) un progetto fotografico molto ambizioso: hanno comprato una misteriosa scatola con decine di rullini fotografici avvolti in un foglio di un giornale olandese del 1969, il Randstad.
Attraverso raccolte fondi e piccole azioni di autofinanziamento i due ragazzi abruzzesi stanno rivelando un mondo, quello contenuto nei rullini che vengono sviluppati poco per volta, che altrimenti sarebbe rimasto impigliato nelle pieghe dell’oblio.
Grazie Lorenzo e come sempre Vostok100k avanti tutta!!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...